ISCRIZIONI APERTE FINO A FINE GENNAIO
Non serve nessuna esperienza per praticare lo Yin Yoga: le posizioni sono semplici, accessibili a tutti e pensate per accompagnarti in un allungamento profondo del corpo.
Ogni posizione viene mantenuta dai 3 ai 5 minuti: questo lavoro ti permette di allungare in profondità muscoli, tendini e articolazioni che raramente vengono coinvolti da altre pratiche.
La lentezza è il cuore della pratica: un’ora in cui puoi fermarti, respirare e sentire come il corpo piano piano si distende, mentre la mente si libera dai pensieri.
🌿 Non si tratta di sforzarsi per raggiungere un obiettivo, ma di imparare a stare: così il corpo ritrova naturalmente spazio e leggerezza grazie al respiro e all'ascolto.

YIN YOGA
Lo Yin Yoga è una pratica lenta e rigenerante, fatta di poche posizioni semplici e accessibili a tutti, mantenute dai 3 ai 5 minuti.
Qui non esiste il concetto di “fare bene o male” una posizione.
Non serve imparare tecniche particolari: si sta nella posizione, si respira e il corpo si ammorbidisce naturalmente.
Rimanendo a lungo, il rilascio delle tensioni superficiali permette all’allungamento di arrivare in profondità, fino a tendini, legamenti e articolazioni.
Questo migliora la mobilità e dona una sensazione nuova di spazio e apertura nel corpo.
Al cuore dello Yin Yoga ci sono lentezza, respiro e ascolto: tre elementi che trasformano ogni lezione in un’ora di pausa rigenerante, in cui fermarsi e ritrovare calma dentro di sé.
Quando è consigliato praticare?
Cosa succede quando pratichi con costanza
Migliori la mobilità del corpo: tendini, legamenti e articolazioni diventano più elastici, la postura migliora e ti muovi con più libertà
Rilasci le tensioni più profonde: lasci andare quelle contratture che si accumulano con lo stress o con gli allenamenti intensi
Respiri meglio e più a fondo: questo calma il sistema nervoso, rende il sonno più riposante e ti dà più energia nelle attività quotidiane
Riduci il rischio di infortuni: un corpo più elastico e meno rigido è meno soggetto a blocchi e dolori, che tu corra, pedali o stia molte ore seduto
Ti prendi un’ora tutta per te: uno spazio in cui rallentare, ricaricare le energie e ritrovare quella tranquillità che ti accompagna anche fuori dalla pratica

Questa pratica è per te se...
-
Senti rigidità nel corpo e vuoi migliorare la mobilità articolare con allungamenti profondi e mirati
-
Cerchi un’ora solo per te, in cui rallentare, respirare e lasciare che il corpo si apra senza sforzo
-
Cerchi un complemento al tuo allenamento: lo Yin lavora sui tessuti profondi, riduce il rischio di infortuni e favorisce il recupero
-
Vuoi scaricare lo stress e la stanchezza, ritrovando calma, energia e un respiro più ampio
-
Vuoi una pratica di posizioni semplici ma sorprendentemente efficaci, facili da mantenere e accessibili a tutti
Questa pratica non è per te se...
-
Preferisci uno stile di yoga veloce, dinamico e basato sul movimento continuo
Questa pratica è basata su poche posizioni, mantenute a lungo
-
Cerchi soprattutto l’aspetto tradizionale o filosofico dello yoga
Il focus non è imparare la filosofia o la tradizione, ma l’uso pratico delle posizioni per sciogliere il corpo e alleggerire la mente
-
Preferisci un allungamento più attivo e basato sullo sforzo
Nello Yin l’allungamento è passivo e guidato dal rilassamento: più lasci andare, più in profondità arriva l’apertura

COME FUNZIONA
Adatto anche a chi non può essere costante
Le posizioni dello Yin Yoga sono semplici e accessibili: non serve esperienza e non è necessario partecipare tutte le settimane.
Pacchetto flessibile che si adatta ai tuoi impegni
Hai a disposizione 10 lezioni da usare nell’arco di 3 mesi. Se salti una lezione, puoi recuperarla quando vuoi entro la scadenza e non perdi i soldi che hai investito.
Solo 6 posti per mantenere un'atmosfera raccolta
Il gruppo accoglie massimo 6 persone perchè ci tengo a mantenere l'atmosfera raccolta.
Pacchetto 10 ingressi: 190
Non serve essere iscritti in palestra: il corso è aperto a tutti e non sono previsti costi aggiuntivi.
Per chi è già abbonato a MB Sport o frequenta il mio corso di Anukalana Yoga, è previsto un prezzo ridotto a 160.
Orario: Martedì 20:00-21:00, da novembre ad aprile
Dove: MB SPORT, Garda
Lezione di prova: 10€
È possibile partecipare a una singola lezione, al costo di 25€.
Il pacchetto è valido 3 mesi dalla prima lezione, escluse le festività.
LASCIA I TUOI DATI PER ESSERE RICONTATTATO
💬 Preferisci scrivermi direttamente?
Clicca qui per WhatsApp.
Quali sono le differenze dello Yin Yoga rispetto a
uno stile dinamico?
Staticità VS Movimento continuo
Negli stili dinamici le posizioni si susseguono come in una danza. Nello Yin si rimane fermi per diversi minuti, lasciando che il corpo, attraverso un rilassamento progressivo, si apra in profondità.
Rilassamento VS Forza
Negli stili dinamici il corpo lavora in modo attivo, spesso sostenendo le posizioni con la forza dei muscoli. Nello Yin ci si affida alla gravità e al peso del corpo che si rilassa per permettere ai tessuti di allungarsi in modo naturale, profondo e graduale
.
Tessuti profondi VS Muscoli
Gli stili dinamici lavorano sui muscoli, costruendo forza, flessibilità e tono. Nello Yin la flessibilità scende più in profondità: coinvolge tendini, legamenti e tessuti connettivi, restituendo elasticità e spazio alle articolazioni.
Lasciarsi andare VS Muoversi
Negli stili dinamici, il corpo si muove e la mente si libera attraverso il movimento.
Lo Yin ti accompagna nel suo opposto: ci liberiamo rimanendo nella posizione a lungo. In questo spazio più lento troviamo rilassamento e quiete.


Chi sono
Sono Sara, Insegnante di Anukalana Yoga e Meditazione e Operatrice Sistemico Familiare.
Insegno Yoga dal 2018 e ciò che mi guida ogni giorno è vedere le persone riscoprire la gioia di muoversi in un corpo che si riscopre leggero, rilassato e vivo.
La mia formazione nello Yoga è iniziata con l'Anukalana Yoga e la meditazione tradizionale (vipassana, zen, taoista e tantrica). Negli anni si è arricchita con lo Yoga in gravidanza, lo Yoga per bambini, e il lavoro sulla relazione e sulle radici attraverso la sistemica familiare e le costellazioni.
Da quando ho aperto il mio primo centro Yoga nelle Marche, ho avuto la fortuna di incontrare tantissime persone con corpi e bisogni diversi, e vedere come, in ognuno di loro, la pratica dello Yoga restituiva un senso di leggerezza, presenza e respiro.
E così, con il tempo, ho scoperto che il vero valore che posso donare non è la tradizione dello yoga, ma l'ascolto profondo di come il movimento e il respiro ti fanno sentire e di come, insieme, possono trasformare l'esperienza che hai sul tappetino.
Ascoltare i movimenti, i respiri, ciò che si muove e da qui costruire una pratica che sia al tuo servizio.
Oggi porto la mia conoscenza, la mia pratica e il mio approccio in ogni lezione, con la consapevolezza che alle volte, basta iniziare con poco per sentirsi davvero meglio.
Domande frequenti (FAQ)

La natura non ha fretta,
eppure tutto si compie.
Lao Tzu

COME FUNZIONA
Adatto anche a chi non può essere costante
Pacchetto flessibile che si adatta ai tuoi impegni
Solo 6 posti per mantenere un'atmosfera raccolta
Pacchetto da 10 ingressi: 190
Non serve essere iscritti in palestra: il corso è aperto a tutti e non sono previsti costi aggiuntivi.
Per chi è già abbonato a MB Sport o frequenta il mio corso di Anukalana Yoga, è previsto un prezzo ridotto a 160.
Orario: Martedì, 20:00-21:00, da novembre ad aprile
Dove: MB SPORT, Garda
Lezione di prova: 10€
È possibile partecipare a una singola lezione, al costo di 25€.
Il pacchetto è valido 3 mesi dalla prima lezione, escluse le festività.
LASCIA I TUOI DATI PER ESSERE RICONTATTATO
💬 Preferisci scrivermi direttamente?
Clicca qui per WhatsApp.

Ci vediamo sul tappetino!
Sara
