top of page

Iscrizioni aperte per Settembre 2025

ANUKALANA YOGA ☀️

LEZIONI DI ANUKALANA YOGA A GARDA

Lezioni di Anukalana Yoga, da MB Sport a Garda, ogni sabato mattina.

 

Con l'Anukalana Yoga e la meditazione ritroviamo la flessibilità,

impariamo a respirare profondamente e riscopriamo il piacere di sciogliere e rilassare il corpo.

WhatsApp Image 2025-04-15 at 15.12_edited.jpg

A volte, il corpo parla prima ancora che ce ne accorgiamo.

Il tuo corpo è rigido, appesantito, affaticato dai ritmi della giornata.

 

Le tensioni si accumulano e il respiro, senza avvisare, è andato in vacanza.

La mente è affollata, i pensieri sembra che stiano correndo una maratona (ma di quelle lunghe...) e fai fatica a fermarti.

Cerchi un modo per scioglierti, sentirti più leggero e radicato e riconnetterti a quella sensazione di benessere e serenità che è dentro di te.

 

Ogni tanto abbiamo solo bisogno di spazio per lasciare che emerga.

​​

Lo Yoga crea questo spazio.


Uno spazio di movimento, dove il corpo si muove fluidamente con il respiro e la mente ritrova una centratura nel piacere di muoversi.

Un tempo per te: per lasciare che il corpo e la mente si riuniscano nel movimento e nel respiro.

​​​

L'Anukalana Yoga ti accompagna proprio in questo viaggio.

QUALI SONO I BENEFICI DELL'ANUKALANA YOGA?

🌿
DIVENTI PIÙ FLESSIBILE

Sciogli le tensioni, ritrovando libertà e flessibilità nei movimenti (il tuo corpo ti ringrazierà!)

🌷
RESPIRI MEGLIO

Il respiro si fa più ampio e profondo, portando maggior ossigeno, e una sensazione piacevole di spazio

🔥

HAI PIÙ ENERGIA

Il movimento fluido riattiva la vitalità del corpo: una ricarica, ma senza caffè (quello lo prendiamo dopo la lezione!)

Seduto in un lago al tramonto

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
COSA DICE CHI PRATICA

recensione lezioni di yoga

Silvia A.

recensione lezioni di yoga

Barbara S.

recensione lezioni di yoga

Roberta

COS'È L'ANUKALANA YOGA?

Anukalana Yoga è un approccio fluido, morbido e naturale alla pratica dello Yoga.

Si ispira al Tai Chi, alla danza e ad altre discipline orientali: movimenti lenti, continui e armoniosi che si trasformano in sequenze che fanno bene al corpo e alleggeriscono la mente.

Al centro c’è la Respirazione Articolare, una tecnica che trovi solo in Anukalana e che ti aiuta a sentire il corpo in profondità, a coordinarlo con il respiro e a rilassare anche le tensioni più sottili.

Le sequenze diventano così una sorta di danza: respiri, ti ascolti e ti muovi.


🌷 E mentre il corpo si apre e si allunga, anche la mente si alleggerisce dai pensieri.


🤗 Un respiro alla volta: con una posizione, con una risata, in un ambiente amichevole e aperto.

​​

☀️ Non cerchiamo la posizione perfetta, ma l’esperienza di muoverti sentendo quello che accade dentro di te per rendere la pratica piacevole e leggera (anche durante lo sforzo).

Ed è per questo che Anukalana è adatto a tutti, anche a chi non ha mai praticato e non conosce lo Yoga.

PERCHÈ PRATICARE?

☁️
ALLEGGERISCI IL CORPO

Riscopri il piacere di muovere il corpo senza sforzo e questo ti fa sentire morbido come una nuvola

⛅️
ALLEGGERISCI LA MENTE

I movimenti che seguono il respiro alleggeriscono la mente, creando spazio e liberandola dai troppi pensieri

☀️
STARE BENE DIVENTA NATURALE

Più senti cosa ti fa stare bene, più lo scegli. (Attenzione: potresti prenderci gusto!)

Foto SITO (3).png

ACCEDI ORA, GRATUITAMENTE, AL PERCORSO SULLE BASI DI ANUKALANA YOGA 🎁

Compilando il form qui sotto riceverai il link dalla quale puoi accedere alla libreria dei contenuti gratuiti.​

Troverai anche un mini-percorso gratuito di 7 lezioni, per chi parte da zero: così puoi conoscermi e sentire se la pratica Anukalana fa per te.


E quando ci vediamo in palestra, rivediamo tutto insieme dal vivo 😁

Grazie, controlla la tua email (anche la spam ☺️)!

Questo spazio è pensato per accompagnarti verso una versione più flessibile e leggera del tuo corpo e della tua mente (anche se pensi che non sia possibile! 😬).

Qualsiasi sia il tuo punto di partenza, che tu abbia già praticato o no, ti invito a ritrovare quella sensazione piacevole di sciogliere il corpo, un respiro e un movimento alla volta.

COME FUNZIONA ANUKALANA YOGA DA MB SPORT GARDA?

PRENOTA UNA LEZIONE DI PROVA

Compilando il modulo qui sotto o scrivendomi su whatsapp puoi prenotare la tua lezione di prova ☀️

Grazie! Ti ricontatterò il prima possibile! 😁

L'Anukalana Yoga fa per te se...

  • Vuoi praticare in un ambiente accogliente, dove c’è spazio, spesso, anche per una risata

  • Hai voglia di prenderti una pausa tutta tua per muoverti, respirare e stare meglio​

  • Cerchi uno stile di Yoga morbido e fluido, che si adatta al tuo corpo​​

  • Ti capita di avere tensioni e rigidità, soprattutto alla schiena, e vuoi ritrovare più leggerezza e vitalità nel corpo

  • Vuoi conoscere meglio il tuo corpo e capire quali movimenti ti fanno stare realmente bene​​​

  • Vuoi imparare a rilassarti, sentirti più presente e portare un po’ di calma anche nelle giornate più piene grazie a delle tecniche che impareremo volta per volta

L'Anukalana Yoga non fa per te se...

  • Preferisci uno stile di Yoga veloce e senza pause: questa pratica ama anche i tempi lenti, l’ascolto e la morbidezza. È uno spazio per rallentare e ritrovare il proprio ritmo, non per accelerare.
     

  • Preferisci un approccio molto tradizionale allo Yoga​​
     

  • Cerchi uno stile molto fisico e intenso, dove si punta al raggiungimento di pose avanzate come verticali e posizioni sulle mani

  • Come si svolge una lezione individuale?
    Ogni lezione è parte di un percorso progressivo su misura, che si evolve con te e segue ciò che senti. Dopo un momento di centratura, ci dedicheremo alla pratica fisica insieme al respiro e finiremo con un rilassamento guidato che aiuta il corpo a integrare i benefici della pratica.
  • Quali sono gli orari disponibili?
    Per offrirti un percorso davvero su misura, seguo un numero limitato di persone alla volta, dando la precedenza a chi è già inserito nel percorso e a chi prenota appena si apre una nuova disponibilità. Il primo incontro gratuito serve anche per capire se riusciamo a trovare un orario che vada bene per entrambi. Una volta trovato il giorno e l’orario adatto, c’è flessibilità nel tempo per eventuali modifiche, compatibilmente con le disponibilità.
  • Posso praticare se ho dolori o problematiche fisiche?
    Dipende dalla situazione, ma ne parliamo insieme volta per volta. Durante il percorso restiamo in contatto, così posso adattare la pratica di volta in volta in modo sicuro. E se dovesse essere il caso di sospendere, te lo dirò con sincerità.
  • Quanto dura una lezione?
    Ogni lezione dura circa dai 60 ai 90 minuti, in base al tuo livello di partenza e a quanto tempo serve per esplorare insieme le basi del movimento e della pratica. Se durante il percorso dovessero emergere esigenze diverse, possiamo sempre rivedere insieme la durata.
  • Dove si svolgono le lezioni?
    Le lezioni si possono svolgere: – Online, su Zoom – In presenza, a domicilio nelle zone di Lazise (VR) – In sede, presso il centro MB Sport a Garda Valutiamo insieme l’opzione più comoda e funzionale per te.
  • Non ho mai fatto Yoga, posso iniziare con un percorso individuale?
    Sì 😊 Le lezioni individuali sono un ottimo modo per iniziare: partiamo da dove sei, con i tuoi tempi e con una pratica costruita apposta per te.
  • Di cosa ho bisogno per praticare?
    Un tappetino, abiti comodi e, se è inverno, una coperta per il rilassamento finale. Se hai blocchi yoga, cuscini o altri supporti, tienili a portata di mano: li useremo per rendere la pratica ancora più confortevole. Se serve qualcosa in più, lo farò sapere sul gruppo.
  • E se non riesco a seguire la lezione la lezione live?
    Nessun problema! Se non partecipi live, la lezione non ti viene scalata dal pacchetto. E se invece vuoi praticare in un altro momento, puoi chiedermi la registrazione: in quel caso, conterà come una lezione normale.
  • Posso fare Yoga con dolori o problematiche fisiche?
    Dipende (come sempre, la risposta è: “parliamone!” 😄). Ogni corpo è diverso, e lo Yoga dovrebbe adattarsi a te – non il contrario. Durante il percorso, valuteremo insieme come ti senti. Se serve, ti proporrò delle varianti. Se invece penso che in quel momento non sia il caso di praticare, sarò la prima a dirtelo.
  • Posso iniziare anche a metà anno?
    Certo! Puoi unirti in qualsiasi momento, anche se non hai mai praticato Yoga. Ti guiderò passo dopo passo e potrai sempre scegliere il ritmo e l’intensità che senti giusti per te. In più, avrai accesso a contenuti gratuiti con le basi del metodo: se serve, ci possiamo anche sentire prima della lezione per chiarire dubbi e arrivare più sereni sul tappetino.
  • Come funziona l’accesso alle lezioni?
    Le lezioni si tengono su Zoom. Dopo l’iscrizione, riceverai il link per entrare nella community WhatsApp: è lì che invio ogni settimana il link della lezione. Io mi collego sempre mezz'ora prima per due chiacchiere con chi ha voglia di scambiare due parole prima di iniziare 😊
  • Come posso iscrivermi?
    Compila il modulo o scrivimi su WhatsApp: ti ricontatterò per conoscerci, rispondere alle tue domande e capire insieme se questo percorso fa per te. Se è il momento giusto, partiamo con la lezione gratuita. Da lì inizia il tuo viaggio con noi 🌟
  • Come funziona il pacchetto da 10 lezioni?
    Il pacchetto ha una durata di 3 mesi dalla prima lezione. Se però non riesci sempre a partecipare live, puoi usare le registrazioni e praticare quando vuoi. L’obiettivo è trovare continuità, con flessibilità e libertà.
  • Come funziona il pacchetto da 10 lezioni?
    Una volta iniziato, hai 3 mesi di tempo per completarlo (escludendo le festività nel mezzo). È pensato così per darti continuità, flessibilità e la libertà di praticare secondo i tuoi ritmi, senza dover incastrare tutto a fatica se un giorno non riesci a venire a lezione.
  • Quante persone ci sono in una classe?
    Da poco ho iniziato a portare la pratica anche qui (il gruppo si sta formando ora) e questo, in realtà, è un grande vantaggio: ognuno riceve un’attenzione davvero mirata. Un po’ come avere una lezione individuale… ma con la bellezza di condividerla insieme ad altri.
  • Di cosa ho bisogno per praticare?
    Solo abiti comodi e, se lo hai, il tuo tappetino. Se non ce l’hai, non preoccuparti: lo troviamo noi! 😁
  • Come posso iscrivermi e cosa succede dopo l'iscrizione?
    Compilando il modulo o scrivendomi su WhatsApp ti ricontatterò per fissare la tua lezione di prova. Se la lezione ti piace e senti che fa per te, potrai decidere se proseguire iscrivendoti al percorso. A quel punto ti darò tutte le info pratiche che ti servono su orari, cosa portare e come funziona 😊
  • Posso iniziare anche a metà anno?
    Certo che sì! Ad oggi, le porte sono sempre aperte: puoi iniziare quando vuoi. 🌿
  • Posso fare Yoga con dolori o problematiche fisiche?
    Dipende (come sempre, la risposta è: “parliamone!” 😄). Ogni corpo è diverso, e lo Yoga dovrebbe adattarsi a te – non il contrario. Durante il percorso, valuteremo insieme come ti senti, e se serve, ti darò delle varianti. Se invece penso che in quel momento non sia il caso di praticare, sarò la prima a dirtelo.
  • Serve esperienza per partecipare?
    Assolutamente no! 😊 Le lezioni sono adatte anche a chi non ha mai praticato Yoga. Ti guiderò passo dopo passo e potrai seguire il tuo ritmo, scegliendo tra varianti più dolci o più intense. In più, avrai accesso ad alcuni contenuti gratuiti già pronti con le basi del metodo che pratichiamo.
  • Perché le FAQ sono importanti?
    Le FAQ sono un ottimo modo per aiutare i tuoi visitatori a trovare risposte rapide alle domande più comuni sulla tua attività e creare una migliore esperienza di navigazione.
  • Che cos'è una sezione FAQ?
    Una sezione FAQ è composta da domande e risposte frequenti sulla tua attività, come "Quali sono gli orari di apertura?", “Dove spedisci?”, “Come posso prenotare un servizio?”.
  • Dove posso aggiungere le mie FAQ?
    Le FAQ possono essere aggiunte a qualsiasi pagina del tuo sito o alla tua app Wix per dispositivi mobili.
  • Che cos'è la Sistemica?
    Nella Sistemica non cerchiamo soluzioni, ma movimenti che ti alleggeriscono e ti riportano alla tua verità. La Sistemica è un approccio che osserva l'individuo come parte di un sistema più ampio. Osservando come il contesto influenza il comportamento, ci rendiamo conto che quando pensiamo di agire in libertà, spesso stiamo solo ripetendo schemi già visti. Per osservare quello che agisce sotto la superficie entrano in gioco le costellazioni familiari come un metodo di esplorazione della realtà interiore che ti appartiene.
  • Quante sessioni servono?
    La risposta giusta sarebbe:"...servono, per cosa?". In linea generale, dipende da ciò che vivi. A volte basta una sessione per vedere le cose da una nuova prospettiva. Altre volte, può nascere il desiderio di fare un percorso più ampio, per osservare più aspetti della propria vita. Non ci sono regole fisse, ma solo ciò che senti giusto per te, nel momento in cui lo senti.
  • Posso fare una sessione anche se non conosco bene la mia storia familiare?
    Assolutamente sì. Nelle sessioni individuali lavoriamo con il presente, con ciò che vivi ora, e con le immagini interiori che porti dentro. Non è necessario conoscere o sapere tutto del tuo passato familiare.
  • Come faccio a sapere se questo percorso è adatto a me?
    Senza conoscerci, è difficile dirlo. Per questo, prima di iniziare, mi prendo sempre del tempo per ascoltarti e capire chi sei, come stai e se c’è davvero spazio per un lavoro insieme che possa aiutarti, in modo concreto e rispettoso dei tuoi tempi.
  • Come funziona una sessione individuale?
    Ogni sessione è diversa, perché si sviluppa su ciò che vivi in quel preciso momento. Attraverso strumenti simbolici e di rappresentazione, come le costellazioni, esploriamo insieme ciò che emerge, aprendo lo sguardo su nuove prospettive e possibilità interiori e relazionali.
  • Cosa posso aspettarmi dopo una sessione?
    Ogni esperienza è soggettiva: c’è chi si sente subito più leggero, chi nota i cambiamenti col tempo. Quello che cambia è il modo in cui vedi alcune situazioni e relazioni: diventi più consapevole di alcune dinamiche e più radicato in ciò che è autentico per te.
  • Come si aggiunge una nuova domanda e risposta?
    Per aggiungere una FAQ, segui questi step: 1. Gestisci le FAQ dal pannello di controllo del sito o dall'Editor 2. Aggiungi una nuova domanda e una risposta 3. Assegna le FAQ a una categoria 4. Salva e pubblica. Puoi sempre tornare indietro e modificare le FAQ.
  • Come modifico o elimino il titolo di una FAQ?
    Puoi modificare il titolo dalla scheda impostazioni delle FAQ nell'editor. Per rimuovere il titolo dall'app per dispositivi mobili, vai alla scheda “Sito e app” nell'app Wix Owner.
  • Posso inserire un'immagine, un video o una GIF nelle FAQ?
    Sì. Per aggiungere i media, segui questi step: 1. Gestisci le FAQ dal pannello di controllo del sito o dall'editor. 2. Crea una nuova FAQ o modificane una esistente 3. Dalla casella di testo della risposta, clicca sull'icona video, immagine o GIF. 4. Aggiungi i media dalla tua libreria e salva.

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
COSA DICE CHI PRATICA

recensione lezioni di yoga

Chiara C.

recensione lezioni di yoga

Barbara S.

recensione lezioni di yoga

Rachele C.

PRENOTA UNA LEZIONE DI PROVA

Compilando il modulo qui sotto o scrivendomi su whatsapp puoi prenotare la tua lezione di prova ☀️

Grazie! Ti ricontatterò il prima possibile! 😁

© Copyright 2025 Cattani Sara - Partita IVA 02642120220 - Codice Fiscale CTTSRA94C68L378H

Attività professionale esercitata ai sensi della L. 4/13, le attività di Sara Cattani non hanno fini terapeutici, e non devono considerarsi terapie, suggerimenti e/o indicazioni mediche o psicologiche

  • Instagram
  • Youtube
bottom of page